Iso-Lift
Tecnologia innovativa funzionale a percorsi di fisioterapia post-intervento o post-infortunio e a piani di allenamento personalizzati tramite software di ultima generazione

Sistema Iso-Lift di Tecnobody: che cos’è e in cosa consiste
Iso-Lift è un sistema versatile, aperto e flessibile. Tutti gli esercizi a corpo libero, con i piccoli attrezzi o con i cavi, potranno essere svolti con una interattività e semplicità senza precedenti. Il personal trainer o il fisioterapista avranno a disposizione uno strumento di comunicazione potentissimo dove concetti difficili da trasferire come postura e controllo dei carichi potranno essere facilmente spiegati e mostrati praticamente.
Oggi l’operatore dispone di un nuovo alleato in grado di esaltare la sua professionalità: Iso-Lift è equipaggiato con un software operativo di supporto per personal trainer e fisioterapisti, avendo nella pianificazione e gestione di programmi di allenamento la sua principale potenzialità. Il dispositivo nel suo complesso è un sistema efficace ed efficiente per aiutare i soggetti durante il training funzionale.
A chi si rivolge il servizio
Presso Alteamedica a Roma è possibile effettuare riabilitazione post-infortunio e piani di allenamento fitness con il sistema Iso-Lift, strumento di supporto importante per il lavoro di fisioterapisti e allenatori di ogni genere.
Superficie sensorizzata
La Base d’appoggio del sistema Iso-Lift è una piattaforma sensorizzata con quattro celle di carico in grado di rilevare in tempo reale la distribuzione dei carichi al suolo del paziente. La serigrafia superiore della base d’appoggio permette di separare in modo chiaro ed intuitivo la parte Destra-Sinistra e Antero-Posteriore per una corretta valutazione della posizione del centro di Pressione del paziente sia in fase statica che dinamica.
Giubbetto Functional
Particolarmente utile negli esercizi di rinforzo degli arti inferiori con il sistema Iso-Lift o Shift, è il giubbetto Functional. Dotato di ganci laterali di ancoraggio, il giubbetto permette un esercizio in carico degli arti inferiori senza sovraccaricare eccessivamente la colonna (il classico esercizio con il bilanciere sulle spalle, talvolta rischioso). Particolarmente utili sono gli esercizi di affondo o di squat.
Telecamera 3D
Posta frontalmente al sistema, la telecamera 3D è in grado di “digitalizzare” il paziente. La potentissima telecamera è dotata di due ottiche: una bidimensionale e una a raggi infrarossi. L’elaborazione elettronica di queste due ottiche ad elevatissima tecnologia permette la ricostruzione in tempo reale di ogni singolo movimento del vostro paziente senza la necessità di applicare alcun marker sul corpo.
Moduli di Test
Il software prevede test modulari per esercizi con controllo equilibrio e/o tronco, test addizionali per l’analisi del salto, della velocità di reazione e di altri sport specifici; moduli di training per allenamento isotonico guidato con controllo posturale; modulo Squat Jump, che mostra in tempo reale non solo i classici parametri del salto come potenza, forza, altezza, velocità, ma analizza anche postura e parametri cinematici dei segmenti corporei durante il gesto atletico.
Benefici del sistema Iso-Lift di Tecnobody
La tecnologia Iso-Lift rappresenta un ausilio importante per lo specialista e un supporto concreto per il paziente, sia per chi necessita di un recupero funzionale post-infortunio o a seguito di interventi chirurgici, sia per chi desidera intraprendere un percorso efficace con una programmazione fitness professionale. Queste le novità e i benefici di Iso-Lift:
gestione automatica dei carichi di forza;
riabilitazione veloce ed efficace con esercizi di fisioterapia preimpostati sul software;
allenamenti funzionali fitness personalizzati e impostati via software;
ricostruzione in tempo reale di ogni singolo movimento grazie alla telecamera 3D;
possibilità di eseguire esercizi senza sovraccarico della colonna grazie al giubbetto Functional.