Centro Medico Altea

CHELT Therapy

L’efficacia della THEAL Therapy unita ai benefici consolidati di Crioterapia, Termoterapia e Shock termico: diverse terapie integrate per un trattamento di ultima generazione.

Chest therapy 4

CHELT Therapy: che cos’è e come funziona

CHELT Therapy di Mectronic unisce ed integra diverse terapie per offrire un trattamento efficace di ultima generazione. CHELT è stato progettato in funzione delle più moderne ricerche scientifiche al fine di massimizzare gli effetti della laserterapia e della fotobiomodulazione.

Queste le 5 anime terapeutiche di CHELT Therapy:

  • crioterapia: utilizza aria fredda secca a -40°C monitorando la temperatura tissutale del paziente e causando una forte vasocostrizione superficiale e profonda che rallenta il metabolismo cellulare, genera una intensa iperemia reattiva e riduce la velocità di conduzione delle fibre nervose;
  • termoterapia: emette aria calda secca con temperatura regolabile tra 35°C e 55°C. L’aria, raggiungendo i tessuti in profondità, causa un’intensa vasodilatazione, mentre la temperatura tissutale viene controllata. Il risultato è un profondo rilassamento muscolare e un aumento della mobilità articolare.
  • shock termico: può generare shock termici di 95°C con controllo termico dei tessuti biologici trattati e attiva un’intensa ginnastica vascolare, riducendo la sensazione di dolore e migliorando l’azione antinfiammatoria.
  • laserterapia THEAL: con la fototerapia adattiva di THEAL Therapy è possibile migliorare le performance terapeutiche in pazienti con caratteristiche differenti, gestendo dolori acuti e cronici, edemi, lesioni, piaghe e patologie muscoloscheletriche;
  • Sinergia THEAL – Crio: l’aria fredda secca a -40°C è il vettore della laserterapia THEAL permettono di portare elevate dosi energetiche in profondità. A livello superficiale, tale aria induce una vasocostrizione, facilitando la penetrazione del fascio laser fino ai tessuti più profondi, così da somministrare dosi energetiche elevate che favoriscono la biomodulazione dei tessuti biologici.

A chi si rivolge il trattamento

Presso il Centro Medico Altea a Roma è possibile programmare ed eseguire trattamenti fisioterapici con l’utilizzo della CHELT Therapy, mirati a pazienti che soffrono di:

  • patologie della colonna e neuropatie: infiammazioni, radicolopatie, ernie in forma acuta o cronica;
  • edemi: la luce laser aumenta la produzione di ossido nitrico nei tessuti, favorendo la vasodilatazione e il veloce riassorbimento dell’edema;
  • ferite e cheloidi: ottimizza il meccanismo per la rigenerazione tissutale per ferite patologiche, post operatorie e post traumatiche; migliora e risolve le limitazioni funzionali generate dalla presenza di cicatrici e cheloidi;
  • lesioni muscolari;
  • lesioni e patologie tendinee.

Effetto analgesico potenziato

La peculiare combinazione sinergica tra crioterapia a -40°C e modalità stocastica brevettata E²C della laserterapia THEAL permette di generare un effetto analgesico maggiore.

Ginnastica vascolare intensificata

La produzione di monossido di azoto della fotobiomodulazione causa una vasodilatazione, mentre la crioterapia genera una vasocostrizione: questo allenamento vascolare accelera il naturale processo di guarigione.

Tempi di recupero ridotti

La crioterapia a -40°C limita lo stravaso ematico e permette indagini strumentali precoci, per una migliore strategia terapeutica e un recupero funzionale rapido. Inoltre, la dose corretta che la PBM di THEAL Therapy porta nei tessuti accelera la guarigione.

Azione terapeutica profonda

Grazie alla vasocostrizione superficiale il raggio laser può raggiungere in modo continuativo gli strati più profondi dei tessuti: si possono così ottenere risultati concreti e tangibili in tempi più rapidi.

Benefici del trattamento fisioterapico con CHELT Therapy

CHELT Therapy è una tecnica di ultima generazione molto efficace, in grado di apportare i seguenti benefici nell’ambito di un percorso di fisioterapia:

N

massimizza gli effetti terapeutici della laserterapia e della fotobiomodulazione;

N

contribuisce alla rigenerazione tissutale;

N

promuove l’azione antinfiammatoria, riduce il dolore e anticipa il processo di guarigione;

N

si adatta alle caratteristiche uniche del paziente.

Richiedi un appuntamento

Privacy

7 + 4 =