Linfodrenaggio manuale
Trattamento di linfodrenaggio manuale totale per eliminare liquidi in eccesso, rilassare le fibre muscolari, migliorare la circolazione linfatica e regolare il sistema neurovegetativo.

I nostri orari
Contattaci ora
Telefono: 0669408251
Email: info@centromedicoaltea.it

Linfodrenaggio manuale: cos’è e a cosa serve
Il linfodrenaggio manuale totale è un particolare tipo di massaggio praticato nelle zone del corpo con un’eccessiva riduzione della circolazione linfatica e una stagnazione di liquido.
Il massaggio si esegue dalla periferia verso gli organi interni (in senso centripeto) per aiutare l’effetto drenante delle valvole a nido di rondine nei vasi linfatici.
Il trattamento inizia partendo dalla zona prossimale, ossia le varie stazioni linfonodali del tronco, per poi concentrare il resto della seduta sulle zone distali, ossia gli arti; regolando la pressione in modo da non provocare arrossamenti né dolori.
Presso il centro medico Altea a Roma è possibile sottoporsi al trattamento di linfodrenaggio manuale con la tecnica Vodder. Lo scopo di questo massaggio è quello di stimolare lo scorrimento della linfa nella direzione del flusso dei vasi sanguigni, espellendo i liquidi in eccesso.
A chi si rivolge il trattamento
Il linfodrenaggio manuale è indicato principalmente per i pazienti che necessitano della regolazione del sistema neurovegetativo e del riassorbimento degli edemi. La tecnica manuale Vodder è basata su 4 movimenti: cerchi fermi, tocco a pompa, movimenti erogatori e tocchi rotatori.
Cerchi fermi
Ottenuti da un movimento di spinta circolare delle dita appiattite sulla pelle. Utilizzato principalmente per viso, collo e linfonodi.
Tocco a pompa
Utilizza solo il palmo della mano. Preferito per le parti curve di gambe, braccia e fianchi.
Movimenti erogatori
Con i movimenti erogatori si disegnano forme a spirale effettuando una rotazione del polso su petto, ventre e schiena.
Tocchi rotatori
Il polso è alzato ed abbassato; al contempo si effettua un movimento rotatorio a spirale, poggiando la mano sulla pelle: questa modalità viene effettuata nella fase di pressione.
Benefici del linfodrenaggio manuale Vodder
Con l’utilizzo della tecnica di linfodrenaggio manuale Vodder, è possibile riscontrare numerosi benefici:
contribuisce all’eliminazione dei liquidi in eccesso;
favorisce l’introduzione di immunoglobuline e leucociti nel circolo dei vasi ematici;
agevola il rilassamento delle fibre muscolari;
migliora la circolazione linfatica.