PBFR
Sistema innovativo di allenamento e riabilitazione tramite restrizione del flusso sanguigno per il recupero della forza dopo infortuni o interventi e per esercizi di ipertrofia

I nostri orari
Contattaci ora
Telefono: 0669408251
Email: info@centromedicoaltea.it

Tecnologia di ultima generazione PBFR: cos’è e come funziona
La tecnologia di restrizione personalizzata del flusso sanguigno (PBFR) può essere molto utile sia per il recupero fisico e la riabilitazione completa post infortunio o a seguito di un intervento chirurgico, sia nel contesto di piani di allenamento che prevedono esercizi funzionali all’ipertrofia muscolare.
Il sistema PBFR consente alla muscolatura di lavorare in condizioni di afflusso sanguigno ridotto grazie all’applicazione di un laccio emostatico nei pressi del muscolo selezionato. Tutto ciò conduce a una situazione di crisi del corpo, che spinge le cellule a trovare nuove risorse.
La tecnica prevede che il paziente esegua esercizi di resistenza a intensità piuttosto bassa, sebbene il muscolo coinvolto percepisca, al contrario, un grosso sforzo: questo contribuisce a preservare le articolazioni e i tendini dallo stress di esercizi ad alta intensità.
A chi si rivolge il PBFR
Presso il Centro Medico Altea i nostri specialisti si avvalgono della tecnologia PBFR per pazienti in riabilitazione o per sportivi e atleti professionisti che mirano a un consistente miglioramento della forza muscolare.
Recupero fisico
I pazienti possono tornare presto alla normalità dopo infortuni e interventi, riducendo lo stress per tendini e articolazioni con esercizi efficaci a bassa intensità.
Riabilitazione più veloce
Il sistema PBFR è integrato nei percorsi di riabilitazione per numerose tipologie di infortuni, permettendo allo specialista di intraprendere molto prima le fasi di resistenza e ipertrofia.
Sviluppo muscolare
Grazie al regime di ridotto afflusso sanguigno personalizzato, è possibile ottenere risultati migliori con allenamenti di ipertrofia, anche a bassa intensità.
Recupero da infortuni e patologie muscolo-scheletriche
- Rottura del legamento crociato
- Artrosi sintomatica del ginocchio
- Patologie tendinee della spalla
- Lesioni muscolari
- Rottura del tendine di Achille
Benefici del trattamento con tecnologia PBFR
Il sistema di restrizione personalizzata del flusso sanguigno rappresenta uno dei metodi più efficaci nel contesto di un percorso di recupero muscolare da interventi, infortuni e patologie dell’apparato muscolo-scheletrico. Questi i principali benefici del PBFR:
riduce i tempi di recupero post-intervento o post-infortunio;
favorisce l’ipertrofia muscolare per gli sportivi;
riduce lo stress per tendini e articolazioni con esercizi a bassa intensità;
agevola il percorso di riabilitazione per pazienti non in grado di eseguire esercizi ad alta intensità;
contribuisce a migliorare il sistema circolatorio del paziente.