Riabilitazione Protesi Anca
Contatta Altea, il Centro dell’Anca a Roma!
Intervento Rapido e Mininvasivo
L’intervento tramite via d’accesso anteriore è mininvasivo e la protesi d’anca viene inserita in soli 35-40 minuti
Ripresa Funzionale Immediata
Dolore e Tempi di Recupero Ridotti
Questa tecnica mininvasiva consente di salvaguardare i muscoli e gli altri tessuti molli, riducendo dolore e tempi di recupero
SCEGLI ALTEA PER LA TUA RIABILITAZIONE A ROMA
Protesi d’Anca: intervento mininvasivo e recupero immediato
Nasce a Roma Altea Hip Center, il primo studio medico completamente dedicato all’anca, dove la decisione di affrontare un intervento chirurgico incontra subito la fase di riabilitazione, portando il paziente a riacquisire immediatamente la funzionalità della propria postura.
L’inserimento della protesi d’anca ha una durata di circa 35-40 minuti e viene eseguito tramite accesso per via anteriore, tecnica chirurgica mininvasiva che consente di salvaguardare i muscoli del medio gluteo e gli altri tessuti molli.
In questo modo il paziente sentirà meno dolore, ridurrà i tempi di recupero della riabilitazione e anche la cicatrice chirurgica darà poco o nessun fastidio.
E quando potrà tornare in piedi il paziente?
La tecnica mininvasiva consente una prima mobilizzazione e verticalizzazione del paziente a distanza di sole 3 ore dall’intervento.
Grazie all’esperienza del dott. Riccardo Giacomi e degli altri specialisti del Centro Medico Altea, il paziente riuscirà a rimettersi in piedi in poche ore e ottenere una ripresa funzionale al 100% dopo alcune settimane di riabilitazione. I nostri medici sono in grado di individuare la giusta soluzione per ciascun paziente.
La riabilitazione può essere erogata sia a domicilio (almeno nei primi giorni), sia in in studio, con il supporto di tecnologie e sistemi computerizzati all’avanguardia, monitorizzata la un laboratorio bio-ingegneristico per una valutazione accurata dei risultati raggiunti.
Contatta il Centro Medico Altea per fissare un primo appuntamento, ti aspettiamo!
pazienti riabilitati ogni anno con noi
I vantaggi
Inserimento Protesi con Tecnica Mininvasiva
Muscoli e Tessuti Molli Preservati
Nessun Rischio di Lussazione
Ripresa Funzionale Immediata
Tempi di Recupero Ridotti
Riabilitazione in Studio e a Domicilio
FAQ
Quanto dura il ricovero dopo l'inserimento della protesi d'anca?
La degenza può durare dai 3 ai 5 giorni, ma varia in base alle condizioni specifiche del paziente.
Quanto tempo serve per camminare?
Già a distanza di 3-4 ore dall’intervento, il paziente può iniziare una blanda mobilizzazione e verticalizzazione con le stampelle, che saranno un supporto fondamentale per 3-4 settimane circa. Dopo di che si arriverà al recupero funzionale completo solitamente dopo 2-3 mesi, ma dipenderà da alcuni fattori: età, peso, prestanza fisica e costanza negli esercizi.
Come si vive con la protesi d'anca?
La vita con la protesi d’anca è assolutamente normale in tutte le attività quotidiane principali. In alcuni casi, tuttavia, è necessario evitare movimenti che implicano un’eccessiva flessione dell’anca: per tutti i consigli del caso puoi contattare i nostri specialisti al numero 0669408251.
Quando si può dormire sull'anca operata?
Solitamente a distanza di 5-6 settimane dall’intervento, dopo l’ok del medico, si potrà tornare a dormire nella posizione preferita (anche sul lato della protesi).
Contattaci ora per fissare un appuntamento
Contatta il Centro Medico Altea per ulteriori informazioni sull’intervento e la riabilitazione per la protesi d’anca: chiama ora il nostro studio oppure invia la tua richiesta tramite form, comunicando la tua problematica specifica.
Dicono di noi
Contattaci ora
Richiedi un appuntamento
Contattaci per info e prenotazioni
Invia la tua richiesta tramite form per prenotare un appuntamento con i nostri specialisti, comunicando le tue esigenze specifiche.