Centro Medico Altea

Dolore al collo: quanto è utile la 

tecnica manuale del pompage cervicale?

I

Ripristina l'elasticità muscolare e articolare

I

Elimina la tensione e rilassa la muscolatura

I

Affidati agli specialisti del Centro Medico Altea a Roma

I nostri orari

Lunedì - Venerdì
09:30 - 13:30 / 14.30-20.00
Sabato
09:00 - 14:00
Domenica
Chiusura

Contattaci ora

Telefono: 0669408251 
Email: info@centromedicoaltea.it

Che cos’è il dolore al collo?

Il dolore al collo è una patologia piuttosto comune che può colpire pazienti di tutte le età, anche tra i più giovani. Può coinvolgere la zona cervicale della colonna vertebrale oppure, in alcuni casi specifici, può irradiarsi lungo gli arti superiori, in maniera simile a una scossa elettrica (radicolopatia cervicale).

Il dolore al collo, o cervicalgia, può essere causato da stress e tensione cervicale, postura non corretta o semplicemente dall’insorgenza di traumi localizzati.

Quali sono i sintomi della cervicale infiammata?

I dolori al collo sono spesso seguiti da sintomi che variano in base alla gravità del disturbo e alle condizioni specifiche del soggetto. I sintomi più frequentemente riscontrati sono:

  • rigidità muscolare;
  • cefalea;
  • vertigini;
  • nausea;
  • pesantezza della testa;
  • disturbi di equilibrio;
  • disturbi della vista.

Inoltre, possono verificarsi delle ripercussioni anche sui muscoli del collo e della regione dorsale, in grado di ostacolare i movimenti più semplici e naturali, come ruotare la testa per guardarsi intorno o inclinarla mentre si solleva una valigia o una busta della spesa.

Come prevenire la cervicale e dire addio al dolore?

Il primo suggerimento è quello di mantenere una postura corretta in tutte le attività che svolgiamo quotidianamente. Guardare la tv sul divano in posizione scorretta, lavorare al computer su una sedia inadeguata, usare lo smartphone tante ore al giorno con la testa inclinata, dormire in posizione scomoda: tutti questi comportamenti, ripetuti ogni giorno, possono contribuire all’insorgenza del dolore al collo e di disturbi alla cervicale.

E allora come si può prevenire la cervicale? Come avere una postura corretta?

In questo senso è fondamentale mantenere i muscoli rilassati: lo stress, i ritmi delle nostre giornate e la tensione continua causano una contrazione involontaria dei muscoli (di collo, spalle e schiena). Dobbiamo prestare attenzione a questo processo e se il dolore persiste è fondamentale rivolgersi a specialisti in fisioterapia in grado di individuare il trattamento più idoneo al problema.

Dolore al collo: la tecnica del pompage cervicale

Per superare le problematiche appena descritte, una delle tecniche più frequentemente utilizzate è il pompage cervicale.

Il pompage è un massaggio, effettuato comunemente da un fisioterapista, caratterizzato da una serie di movimenti lenti e progressivi praticati con le mani sulla regione cervicale del paziente, allungando le fasce muscolari posteriori del collo (splenio, trapezio, muscolo lunghissimo del collo) e la zona anteriore e laterale, trattando muscoli come lo sternocleidomastoideo e la struttura muscolare al di sotto della mandibola.

Questa tecnica si propone di:

  • ripristinare la fisiologica elasticità muscolare e articolare;
  • eliminare la tensione e ottenere il rilassamento della muscolatura superficiale e profonda;
  • decoattare le vertebre del tratto cervicale.

Presso il Centro Medico Altea a Roma, potrai affidarti a specialisti in grado di praticare la tecnica del pompage cervicale e molti altri trattamenti per ridurre o eliminare i tuoi disturbi nella regione cervicale.

Contattaci, ti aspettiamo!

Richiedi un appuntamento

Privacy

15 + 6 =